biblioteca di fisica

Riparte il progetto rivolto agli studenti e alle studentesse dei licei romani per valorizzare le loro biblioteche scolastiche.
Come ogni anno anche la nostra biblioteca partecipa insieme al Liceo Ginnasio Statale Orazio
Vuoi lavorare come borsista in biblioteca?
Partecipata al bando di selezione!
Nuovo servizio PIM
Prestito interbibliotecario metropolitano
NOVITA' DEL 19 OTTOBRE 2023 in merito alla prevenzione e gestione del rischio COVID-19 in Sapienza: https://www.uniroma1.it/it/https%3A//www.uniroma1.it/it/pagina/malattie-...
Il Comitato Mentorship Sapienza nasce dalla collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), grazie all'esperienza dei progetti "TandEM" (2018/19) e Mentorship (2020/21) e prosegue nell’ambito delle attività di terza missione con i progetti U-Tandem e La Sapienza per l’inclusione.
L’attività progettuale è volta a coinvolgere attivamente gli studenti nella creazione di uno spazio accademico coeso e nel rafforzamento dell’integrazione socio-culturale dei giovani stranieri iscritti alla Sapienza attraverso la sperimentazione di un sistema di supporto fra pari.
Gli studenti interessati possono rivolgersi al Comitato scrivendo a tandem@uniroma1.it
![]() |
Dal 16 gennaio 2023 il Catalogo delle biblioteche Sapienza semplifica e uniforma le procedure di autenticazione. Tutta la comunità Sapienza potrà ora accedere tramite l'identity provider di Ateneo e le credenziali SPID/CIE al portale e ai suoi servizi (richiesta e rinnovo dei prestiti librari, verifica della data di scadenza, libri e liste di libri salvati tra i preferiti, ecc.). |
Tandem è un progetto di scambio linguistico interculturale tra studenti universitari di nazionalità diverse. Info: biblioteca@roma1.infn.it
Scarica il pdf con le Istruzioni
Social di Facoltà

![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
@studenti.uniroma1.it Hai attivato la tua casella di posta elettronica istituzionale? Puoi farlo seguendo questo link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/email-google-apps