biblioteca di fisica

Italiano
![]() |
NOVITA' DEL 2 MARZO: In Sapienza l'utilizzo della mascherina è raccomandato nei luoghi al chiuso, in presenza di altre persone, nonché all'aperto in situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale di un metro. (https://www.uniroma1.it/it/pagina/malattie-infettive-trasmesse-respiratoria-p011c) |
![]() |
Dal 16 gennaio 2023 il Catalogo delle biblioteche Sapienza semplifica e uniforma le procedure di autenticazione. Tutta la comunità Sapienza potrà ora accedere tramite l'identity provider di Ateneo e le credenziali SPID/CIE al portale e ai suoi servizi (richiesta e rinnovo dei prestiti librari, verifica della data di scadenza, libri e liste di libri salvati tra i preferiti, ecc.). |
![]() |
Alla pagina https://www.uniroma1.it/it/pagina/servizio-civile-universale-bando-2022
è pubblicato il bando per partecipare alle selezioni di due progetti di Servizio civile universale a cui aderisce la nostra biblioteca. Presenta la tua candidatura! |
Tandem è un progetto di scambio linguistico interculturale tra studenti universitari di nazionalità diverse. Info: biblioteca@roma1.infn.it
Scarica il pdf con le Istruzioni
social di Facoltà


![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
@studenti.uniroma1.it Hai attivato la tua casella di posta elettronica istituzionale? Puoi farlo seguendo questo link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/email-google-apps