Un gruppo di dottorandi del Dipartimento di Fisica, guidato dal prof. Claudio Conti, porterà al Maker Faire Rome una macchina di Ising fotonica capace di risolvere il problema del commesso viaggiatore, trovando il percorso più breve tra diverse destinazioni. L’esperimento, sviluppato nell’ambito dei progetti europei HeIsingberg e Hyperspim, sfrutta luce laser e modulatori a cristalli liquidi per simulare su un sistema di spin i possibili percorsi e individuare in tempo reale la soluzione ottimale.
In questa occasione, l’esperimento esce per la prima volta dal laboratorio per diventare un’esperienza interattiva di divulgazione scientifica: i visitatori potranno scegliere i luoghi di Roma che desiderano visitare e osservare la macchina calcolare il tragitto ideale. Un modo per mostrare al pubblico come la ricerca in fisica possa tradursi in tecnologie innovative, capaci di affrontare problemi complessi in modo veloce ed efficiente.

