Tutti gli studenti che nell'AA. 2019/20 hanno seguito il corso con il prof. Pietronero possono sostenere l'esame con uno qualsiasi dei docenti degli altri canali (Prof. D. Del Re, prof. E. Longo, prof. F. Bellini)
-
Avviso Esame di Meccanica
-
Appello invernale English language (lauree magistrali)
L'esame di English language (prof. Migliorelli) per la sessione invernale è fissato per il 25 Gennaio alle 15.00
-
Bando insegnamento English Language (Lauree magistrali)
E' stato pubblicato il bando per insegnamento per English Language (LM17, LM58, II semestre)
Data scadenza:Mer, 27/01/2021 -
Bando di tutoraggio n. 18/2020 tranche Dottorandi
E' stato pubblicato il bando per incarichi di tutoraggio per dottorandi
Scadenza 27/01/2021
- Sessione di Laurea Gennaio 2021
-
Bando di Tutoraggio di Fisica per Chimici
Bando n.17/2020 per studenti magistrali
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/ 168273 La scadenza delle procedure è fissata per il 27 gennaio 2021 -
Nuovo Regolamento e nuovo Bando Percorsi di eccellenza AA. 2020/21
E' stato pubblicato il nuovo Regolamento e il nuovo Bando dei Percorsi di eccellenza AA. 2020/21.
Scadenza: 27/01/2021Nella stessa
-
Bandi contratti di insegnamento II semestre AA. 2020/21
E' stato pubblicato dalla Facoltà di Scienze il bando per i contratti di insegnamento AA. 2020/21. Tra questi è presente l'insegnamento di Lingua Inglese (3 CFU) per il corso di laurea in Fisica II semestre.
Scadenza 18/01/2021
Per maggiori informazioni leggere il bando. - GRADUATORIA CONCORSO 39 (trentanove) BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI PER ATTIVITA’ PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA - A. A. 2020/2021
- GRADUATORIA CONCORSO PER 2 (due) BORSE DI COLLABORAZIONE DI TIPO A - PER ATTIVITÀ DI TUTORATO DA SVOLGERE PRESSO I CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI
-
BANDI BORSE DI COLLABORAZIONE
Sono online il BANDO PER 39 (trentanove) BORSE DI COLLABORAZIONE ed il BANDO PER 2 (due) BORSE DI COLLABORAZIONE DI TIPO A PER ATTIVITÀ DI TUTORATO
-
Ripristino inizio lezioni in orario
A partire da lunedi 16 Novembre sono annullati gli scaglionamenti in ingresso alle lezioni.
Viene dunque ripristinato l'inizio delle lezioni in orario tra le xx.00 e le xx.15 per tutte le aule e tutti i corsi di laurea.
Da lunedi 16 Novembre entreranno inoltre in vigore alcune modifiche all'orario delle lezioni: la nuova versione sarà pubblicata venerdi 13 Novembre nel pomeriggio. -
Computing Methods for Physics (prof. Rahatlou): annullamento lezione
Si comunica che per problemi personali del docente ((prof. S. Rahatlou) è annullata la lezione di Martedi 17 Novembre del corso di Computing Methods for Physics dalle 12 alle 14 in Aula 6
-
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Bandi di concorso - Borse di studio 2021
Si comunica che sono stati pubblicati i bandi di concorso delle Borse di studio 2021, con scadenza 31.12.2020, sul sito dell’Accademia: https://www.lincei.it/it/Bandi.
Si segnala che la domanda di partecipazione dovrà essere inviata solo on-line previa registrazione sul sito: https://selezionionline.lincei.it/ -
Didattica in presenza solo per il primo anno: in vigore da domani 6 Novembre
Tutti gli studenti sono invitati a leggere con attenzione sulla pagina dedicata di Ateneo le modifiche introdotte nelle modalità di erogazione della didattica dal nuovo Decreto rettorale che ha recepito il DPCM del 3 novembre 2020
-
Recupero OFA anni precedenti
Si avvisano gli studenti che nella pagina dedicata di Facoltà è stata definita la data per il recupero OFA degli anni precedenti.
Per qualsiasi dubbio studentesse e studenti possono rivolgersi a orientamentosmfn@uniroma1.it -
Laboratorio di calcolo: Appello straordinario di Novembre
Si avvisano gli studenti che l'appello straordinario del corso di Laboratorio di calcolo è stato aperto dal prof. C. De Michele a nome di tutti e quattro i docenti dei canali.
Tutti gli studenti interessati e rientranti nelle categorie aventi diritto devono dunque prenotarsi con il prof. De Michele - Sessione di Laurea Novembre 2020
- Corsi di lingua per studenti Outgoing (ENG-FR-SP)
-
Aggiornamenti prenotazioni Prodigit
Prodigit: prenotazioni dal mercoledì al sabato
Vi informiamo che la prenotazione dei posti in aula su Prodigit è attiva dal mercoledì al sabato, per consentire ai docenti di verificare le prenotazioni in tempo utile.
Anche le cancellazioni potranno essere effettuate sempre dal mercoledì al sabato.
Ricordiamo che le prenotazioni vanno effettuate la settimana precedente a quella del proprio turno di lezione, rispettando la turnazione su base numero di matricola, così come specificato sul portale di Prodigit, raggiungibile al link:
https://prodigit.uniroma1.it/
prenotazioni/prenotaaule.nsf/ home
Per richiedere assistenza tecnica rivolgersi a:-
Piattaforma di ticketing: https://tts.uniroma1.it/otrs/
customer.pl -
E-mail: infostud@uniroma1.it
Vai alla pagina Lezioni in presenza e a distanza
-
-
Programma Sapienza "NoiBene"
La presentazione annuale del programma, che si terrà on-line sulla piattaforma Zoom, è prevista per Mercoledì 4 novembre 2020 alle ore 17.00. Per l'occasione, Cristiano Violani, docente di Psicologia clinica della salute e coordinatore del Nucleo di Valutazione d'Ateneo, terrà la lezione magistrale “Promuovere il benessere psicologico (tra gli studenti universitari): validità intrinseca e preventiva”. All’evento interverrà Tiziana Pascucci, prorettore per il Diritto allo studio e la qualità della didattica e Giulietta Capacchione, Direttore Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio. Per partecipare è necessario compilare il modulo di registrazione al seguente link: https://forms.gle/
ye2wcCGa3HCC2AtJ7 .Sarà possibile seguire l'evento a distanza al link che sarà inviato tramite e-mail.
******************
Si ricorda agli studenti che i corsi di laurea in Fisica non prevedono la possibilità di riconoscere altre AAF diverse da quelle già inserite programmaticamente nei manifesti. Il corso puo' essere dunque frequentato dagli studenti solo come formazione personale.
******************** - CIVIS hackathon per gli studenti della Facoltà SMFN
-
Appelli straordinari
Si comunica che tutti gli studenti possono accedere all'appello straordinario relativo ai corsi di Meccanica, Chimica, Modelli e Metodi Matematici della FIsica ed
Elettromagnetismo.
Per gli altri insegnamenti valgono le regole ordinarie.
- 27/10 Incontro di presentazione dei curricula delle lauree magistrali
-
Premio con.Scienze 2020
Premio con.Scienze
La Commissione nominata dal Direttore e formata dai Proff. P. Bagnaia, R. Capuzzo Dolcetta e S. Lupi ha esaminato le proposte di tesi di Laurea Magistrale e le 4 proposte di Tesi di Dottorato pervenute.
Sono state selezionate e sottomesse a con.Scienze le due tesi:
- Laurea Magistrale: Gravitational-Wave Polarizations: a Fundamental Test of Gravity
(Samuel Patrone)
- Dottorato in Fisica: Complex extreme nonlinear waves: classical and quantum theory for new computing models
(Giulia Marcucci)
-
Presentazione curricula magistrali
La presentazione dei curricula delle lauree magistrali si svolgera' in remoto il 27/10, dalle 15:30 alle 18:00.
Il link per seguire da remoto è: aula Amaldi: meet.google.com/jmt-oweu-zvf
Le lezioni del primo anno della magistrale del pomeriggio dalle 14 sono sospese per permettere il ritorno a casa a coloro che eventualmente seguissero le lezioni in
presenza. -
Prenotazioni lezioni in presenza Prodigit
Si raccomanda agli studenti di salvare lo screenshot delle prenotazioni effettuate, per evitare eventuali problemi successivi di mancata visulizzazione delle stesse
-
Annullata lezione Meccanica Analitica e relativistica
Si comunica che la lezione di oggi Mercoledì 14 ottobre di Meccanica Analitica e relativistica (prof. Papinutto, canale E-L) ore 9-11 aula Majorana è annullata
-
Spostamento appello straordinario di Analisi Vettoriale
I proff. F. Lanzara,F. De Marchis e A. Terracina comunicano agli studenti che la data dell'appello straordinario di Analisi Vettoriale è stata posticipata al 16 Novembre
- Autovalutazione OFA AA 2020/21
- Sessione di laurea Ottobre 2020
-
Annullamento lezioni di Fisica superiore
Per impedimenti personali del docente (prof. P: Pani) le lezioni del 13 e del 14 Ottobre del corso di Fisica superiore sono annullate.
-
cancellazione lezione di Astronomia
- Per problemi personali il prof. Melchiorri oggi 8 ottobre non potrà svolgere la lezione di astronomia dalle 8 alle 10 in Aula Conversi.
-
cancellazione lezione Phys Lab I di G.Cavoto
Per impegni di ricerca del docente prof. Cavoto, la lezione del corso di Physics Laboratory I del 12 ottobre (ore 16 - aula 7) è cancellata
-
Cancellazione lezione Laboratorio di Calcolo (prof. Boeri)
-
Per sopravvenuti problemi personali, la lezione di Laboratorio di calcolo tenuta della prof.Boeri (canale PR-Z) di domani 8 ottobre non si terrà.
-
-
Cancellazione lezione Laboratorio di Calcolo (prof. Boeri)
Per sopravvenuti problemi personali, la lezione di Laboratorio di calcolo tenuta della prof.Boeri (canale PR-Z) di domani 7 ottobre non si terrà.
-
MODIFICA CANALI DEL III ANNO LAUREA TRIENNALE
In seguito a verifiche sulla numerosità degli studenti, sono stati modificati i canali di tutti i corsi del III anno della laurea triennale in Fisica suddivisi in 3 canali:
La nuova suddivisione è la seguente:da A-D a A-DE
da E-L a DF-ME
da M-Z a MF-ZLa pagina dell'orario è in fase di aggiornamento.
-
MODIFICA CANALI DEL PRIMO ANNO LAUREA TRIENNALE
In seguito a verifiche sulla numerosità degli studenti, sono stati modificati gli ultimi due canali di tutti i corsi del I anno della laurea triennale in Fisica:
La nuova suddivisione è la seguente:da L-Pa a L-Poda Pb-Z a Pr-ZLa pagina dell'orario è in fase di aggiornamento.
-
ASTRONOMIA
Per problemi personali il prof. Melchiorri oggi 1 ottobre non potrà svolgere la lezione di astronomia dalle 8 alle 10 in Aula Conversi.
-
Connessione lezioni a distanza
Si ricorda a tutti gli studenti di connettersi
all'ora ufficiale di inizio della lezione e di attendere (qualora sia
necessario) di essere ammessi (il processo potrebbe durare 15 minuti).
Coloro che si collegheranno con piu' di 15 minuti di ritardo potrebbero
non essere ammessi alla lezione. - Laboratorio di calcolo avanzato - Lezioni a distanza
-
Introduction to Particle Physics - Lezioni a distanza
Per seguire a distanza le lezioni del Corso Introduction to Particle Physics (prof. M. Kado)
gli studenti devono connettersi al seguente link:https://meet.google.com/rvf-ssta-pnm Il codice per iscriversi alla classroom è: 7o2mufa su https://classroom.google. com/ -
Corso Sistemi Autogravitanti - link per lezioni a distanza
Corso di Sistemi Autogravitanti (prof. Merafina)
Martedi e Giovedi ore 16-18 Aula 8
Per assistere in remoto
Codice Sessione Meet per il Corso: https://meet.google.com/ace-irdm-vcg -
Corso Computing Methods for Physics - LINK per Lezioni a distanza
Per seguire a distanza le lezioni del Corso Computing Methods for Physics (prof. G. Bachelet) gli studenti devono connettersi al seguente
link https://elearning.uniroma1.it/course/view.php? id=12080 -
ISTRUZIONI PER SEGUIRE LE LEZIONI A DISTANZA
I docenti inseriranno il link meet anche nella propria scheda docente sul pagina web del catalogo del corso di laurea (sezione Frequentare, cliccare sul nome dell'insegnamento e poi sul nome del docente) -
Laboratorio di calcolo AA. 2020/21 - Questionario per le matricole
Si invitano tutte le matricole a compilare il questionario indispensabile per poter organizzare le esercitazioni dei vari canali del corso
- Avviso accesso pedonale e veicolare città universitaria
-
Avvertenze per la prenotazione dell'aula
Ai fini della prenotazione del posto in Aula, lo studente deve fare
riferimento all'orario pubblicato sul sito di Dipartimento al fine di
individuare l'aula e l'ora della lezione. Deve quindi procedere alla
prenotazione del posto in aula utilizzando il sistema di Ateneo,
IGNORANDO ogni ulteriore informazione (canale, docente...) riportata dal
sito di Ateneo. - Avviso corso di Laboratorio di Fisica Computazionale I
-
Avviso prenotazioni esercitazioni di laboratorio
Si comunica agli studenti che le modalità di prenotazione delle esercitazioni dei Laboratori verranno comunicate dai docenti durante le lezioni frontali.
Non sono previste esercitazioni dei Laboratori nella settimana dal 28/09 al 2/10 - Questionario per la didattica a distanza
- Avviso corso di Statistical Mechanics and Critical Phenomena
- Sessione di Laurea Settembre 2020
-
AVVISO IMPORTANTE POSTICIPO INIZIO LEZIONI
L'INIZIO DELLE LEZIONI E' POSTICIPATO AL 28 SETTEMBRE
- Informazioni per gli studenti del II anno triennale
- Avviso Modifiche date di inizio dei corsi
- AVVISO PER LE MATRICOLE MAGISTRALI
- AVVISO PER LE MATRICOLE - LEZIONI PRIMO ANNO
- Orario delle lezioni primo semestre AA. 2020/21
-
Bando contratti di insegnamento (I semestre)
E' stato pubblicato il bando per contratti di insegnamento a titolo oneroso (I semestre):
8/2020 ) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO ART.23 CO 2 L.240/2010 I SEMESTRE A.A. 2020/21Scadenza 7/9/2020 -
Bandi incarichi di tutoraggio
Sono stati pubblicati i bandi per incarichi di tutoraggio:
6/2020) INCARICHI TUTORAGGIO EX LEGGE N.170/2003 TRANCHE DOTTORANDI
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_ albo/163465 Scadenza 31/8/20207/2020) INCARICHI TUTORAGGIO EX LEGGE N.170/2003 TRANCHE STUDENTI LAUREA MAGISTRALE
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_ albo/163468 Scadenza 31/8/2020 -
BANDI CIVIS
Sono stati pubblicati i bandi CIVIS per studenti e dottorandi.
Scadenza 15 ottobre 2020 -
Bandi tutorato
Sono stati pubblicati sul sito Web della Trasparenza
di Ateneo i bandi in oggetto visualizzabili con i seguenti link:
Bando n.6/2020 tutorato dottorandi
Bando n.7/2020 studenti magistraliLa scadenza delle procedure è fissata per il 31 AGOSTO 2020
- Sessione di Laurea Luglio 2020
-
ISCRIVERSI AA. 2020/21
Sono stati pubblicati i bandi per l'immatricolazione ai corsi di laurea in Fisica:
Laurea in Fisica L-30: per l'AA. 2020/21 non è previsto il test di ingresso. Leggi il bando nella sezione ISCRIVERSI
Laurea magistrale in Fisica LM-17: Leggi il bando nella sezione ISCRIVERSI
Laurea magistrale in Astronomia e Astrofisica LM-58: Leggi il bando nella sezione ISCRIVERSI
QUESTIONARIO PER GLI IMMATRICOLATI E GLI ISCRITTI AA. 2020/21 - Sessione di Laurea Giugno 2020
-
Bando tesi all'estero
E' pubblicato il bando per tesi all'estero AA. 2019/20
Scadenza: 30/06/2020
-
Appello straordinario di Lingua Inglese per lauree magistrali (sessione di Maggio)
E' stato aperto dalla prof.ssa Migliorelli l'appello di maggio per gli studenti delle lauree magistrali.
L'appello e'il 29 Maggio e le prenotazioni sono possibili dal 26 al 28 maggio..L'appello e' straordinario, ed aperto anche agli studenti con certificazioni.
-
Performance Palaexpo
Si cercano partecipanti per prendere parte a un progetto collaborativo e interdisciplinare, una performance live intitolata The Subtleties of Elevated Things (in corso dal 2019), che costituirà il nucleo della monumentale mostra dell'artista Andrea Galvani al Mattatoio. Questa è un'opportunità retribuita per creare un ponte creativo tra le discipline e impegnarsi in un dialogo generativo tra la comunità scientifica e quella dell'arte contemporanea.
Il progetto si svolgerà all'interno del Mattatoio in Piazza Orazio Giustiniani 4 a Roma, da luglio a ottobre 2020, mentre il programma esatto per quanto riguarda la partecipazione è molto flessibile e può essere strutturato in base alla disponibilità delle persone interessate.
La richiesta è rivolta a Fisici, Astronomi, Biologi, Matematici, Ingegneri e i ricercatori di una vasta gamma di contesti accademici che hanno familiarità e usano regolarmente calcoli matematici, grafici scientifici e diagrammi per il loro lavoro. Gli studenti che attualmente perseguono la laurea o il dottorato di ricerca sono i benvenuti a presentare domanda, nonché i laureati e i ricercatori.
I partecipanti selezionati saranno in contatto diretto con l'artista e il suo team, che forniranno dettagli e indicazioni. Per questo progetto, la richiesta è di venire al Mattatoio per scrivere calcoli matematici e grafici scientifici direttamente sulle pareti, che saranno preparate per essere usate come lavagne architettoniche. I calcoli e i grafici che verranno scritti saranno direttamente correlati al campo di studio di ogni singolo partecipante. Questa azione ha lo scopo di creare un dialogo interdisciplinare tra la pratica dell’ artista e il proprio territorio di indagine, trasformando progressivamente lo spazio in un paesaggio intellettuale immersivo.
Per ulteriori informazioni:
Prof. Fernando Ferroni, ferronif@gmail.com
Andrea Galvani Studio studio@andreagalvani.com
Angel Moya Garcia, curatore della mostra, a.moyagarcia@palaexpo.it -
Giornate di orientamento Porte aperte AA. 2020/21
La XXIV edizione di Porte aperte alla Sapienza si svolgerà nei giorni 14-15-16 Luglio 2020 in modalità telematica.
Ci saranno:
- stand informativi telematici
- presentazioni delle facoltà in Aula magna da seguire in streaming
Maggiori informazioni si trovano in questa pagina. - Sessione di Laurea Maggio 2020
-
Libri di testo disponibili in versione ebook
Si invitano gli studenti a consultare questo link per accedere al catalogo on line.
Nei file allegati ci sono i testi d'esame che sono disponibili in formato elettronico e che sono stati messi a disposizione dal Sistema Bibliotecario Sapienza.
Sono disponibili prevalentemente i testi in inglese.E' stato inoltre sistemato il catalogo delle riviste, al quale è possibile accedere con il link: https://www.phys.uniroma1.it/f
isica/biblioteca/riviste?fbcli d=IwAR36aTobBIqwFFf6cdFiti5syi zhcYlgGJj2G13ZitnU-SEgNNzGsh8S dfg Per poter accedere alle risorse, ed eventualmente scaricarle, e' necessario accedere al proxy della Sapienza, seguendo le indicazioni fornite al link: https://www.phys.uniroma1.it/f isica/node/12611
-
Corso English language (lauree magistrali)
In allegato gli studenti possono visualizzare il programma del corso a distanza tenuto dalla prof.ssa Migliorelli, il calendario delle lezioni e degli esami.
Le lezioni saranno caricate sul sito e-learning di Sapienza:
https://elearning.uniroma1.it/
Aggiornamento 7/4/2020 -
Corso di lingua inglese per laurea triennale: aggiornamenti
Il corso di inglese avrà inizio l'8 maggio.
Sara' tenuto dal prof. De Maio e si svolgerà sulla piattaforma Zoom.Gli studenti troveranno tutte le indicazioni per preparasi e accedere alla lezione a uni1-eng.anglic.it
Gli studenti interessati a contattare il docente possono scrivere a: jdema@outlook.com o jordan.demaio@uniroma1.itL'orario del corso di inglese è stato confermato per venerdì dalle 16:00-19:00. Gli studenti sono pregati di seguire il gruppo di WhatsApp per aggiornamenti sulla modalità di collegamento.Per evitare afflusso continuo di email, il docente comunica che non sarà accettata nessuna certificazione che non corrisponda ai seguenti criteri.Si prega quindi di non contattare il professore via email per avere conferma:Per il corso di studio 'Fisica' sono valide certificazioni B1 Cambridge (KET con Distinction, PET o superiori, quindi FCE e CAE) e Trinity 6 e superiori, qualsiasi sia la data in cui la certificazione e' stata ottenuta.CHI E' IN POSSESSO DI UNA CERTIFICAZIONE VALIDA SI DEVE COMUNQUE PRENOTARE ALL'ESAME, E SOLTANTO DOPO AVER PRENOTATO, DOVRA' INVIARE LA CERTIFICAZIONE TRAMITE EMAIL AL PROFESSORE SEGUENDO LE ISTRUZIONI QUI: https://uni1-eng.anglic.it/esame.html Per qualsiasi altra informazione e/o domanda relativa al corso gli studenti sono pregati di attendere le lezioni, dove il docente puo' rispondere in diretta.Aggiornamento: 11/05/2020 -
Messaggio del Preside
La Facoltà di Scienze MFN si adatta rapidamente alle nuove esigenze. Per seguire quel che accade, porre domande o feedback, seguite la home page della Facoltà: https://web.uniroma1.
it/fac_smfn/
Restiamo in contatto!
Il Preside - Sedute di Laurea di Marzo
-
LEZIONI A DISTANZA
Vari docenti stanno attivando modalita' di lezioni a distanza.
Gli studenti sono pregati di verificare quanto attivato sulle pagine Web dei docenti dei corsi.Le indicazioni per la teledidattica si trovano anche su corsidilaurea.uniroma1.it nella sezione FREQUENTARE del corso di studi. Nella scheda docente, a fianco di ciascun corso, si trovano le indicazioni. Per gli studenti triennali: i corsi opzionali (Genetica, Fisica Applicata, ecc..) si trovano nel curriculum di Fisica Applicata
-
Evento ERASMUS+
Incontro con gli studenti
18 Febbraio ore 11
Aula Serra 1 di Genetica, CU022 -
Recruiting Day di IBM Client Innovation Center Italy
Giovedì 13 FEBBRAIO 2020 ALLE ORE 14:00 presso l’AULA ORGANI
COLLEGIALI del Rettorato si svolgerà recruiting di IBM Client
Innovation Center Italy organizzato dal Settore Placement - Career
Service di Sapienza
Post informativoQuesto è il link per prenotarsi all’evento
-
Bando Erasmus per motivi di studio AA. 2020/21
Scadenza: 4 marzo 2020
-
Percorsi di eccellenza AA. 2019/20
23/01/2020
Sono state pubblicate le graduatorie degli ammessi per l'aa. 2019/20.
Le graduatorie sono consultabili sulla pagina dei percorsi di eccellenza. - Sessione di Laurea di Gennaio 2020 - Modifica calendario
-
LEZIONE DI GEOMETRIA 14/1
LA LEZIONE DI GEOMETRIA DEL PROF. SALVATI MANNI SI TERRA' DALLE 11.00 ALLE 13.00 IN AULA 7 - EDIFICIO FERMI
- Sessione di Laurea di Gennaio 2020
-
BANDO PER 59 BORSE DI COLLABORAZIONE - ATTIVITA' DIPARTIMENTO DI FISICA
I vincitori devono presentarsi per la stipula presso l’Ufficio Segreteria Didattica/Pratiche di Laurea – Stanza 005 CU 013, nei giorni ed orari di seguito indicati:Venerdì 3/1/2020 dalle ore 11.30 alle ore 13.00;da Martedì 7/1/2020 a Giovedì 9/1/2020 dalle ore 14.30 alle ore 15.30;Venerdì 10/1/2020 dalle ore 11.30 alle ore 13.00La mancata presentazione nei giorni ed orari indicati è considerata esplicita rinuncia alla borsa di collaborazione con conseguente decadenza dal diritto alla fruizione della stessa.
- BANDO PER 59 BORSE DI COLLABORAZIONE - ATTIVITA' DIPARTIMENTO DI FISICA
-
Anticipo lezione Analisi Vettoriale (prof.ssa Lanzara)
Si avvisano gli studenti che nei seguenti giorni le lezioni di Analisi Vettoriale (Canale 1, prof.ssa Lanzara) si svolgeranno dalle 16 alle 18 (anzichè dalle 17 alle 19):
mercoledì 18 dicembre 2019;mercoledì 8 gennaio 2020;mercoledì 15 gennaio 2020. - OGGI 13 DICEMBRE LE LEZIONI SONO SOSPESE
-
BANDO PER 59 BORSE DI COLLABORAZIONE - ATTIVITA' DIPARTIMENTO DI FISICA
Detta graduatoria è resa definitiva qualora dalla data di pubblicazione, trascorsi 5 giorni (entro le 23:59 del 16/12/2019), non siano presentate richieste di revisione della stessa.La Struttura pubblicherà un apposito avviso nel quale viene precisato che la graduatoria provvisoria è divenuta definitiva. La pubblicazione costituisce, ad ogni effetto, notifica agli interessati
-
PERCORSI DI ECCELLENZA aa. 2019/20
Sono stati pubblicati i bandi per percorsi di eccellenza per l'AA. 2019/20
Bando L-30 Fisica
Bando LM-17 Fisica
Bando LM-58 AstronomiaScadenza: 17 Gennaio 2020
- Sessione di laurea Dicembre 2019 - AGGIORNAMENTO
- Bando borse di collaborazione Erasmus AA. 2019/20
- Premio conScienze 2019
- Sessione di laurea di Novembre 2019 - AGGIORNAMENTO COMMISSIONI
- BANDO PER 59 BORSE DI COLLABORAZIONE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA
-
Evoluzione chimica dell'universo
Si comunica agli studenti che dal giorno 4/11 le lezioni dei Evoluzione Chimica dell'universo del giovedi sono spostate al martedi' 10-12 sempre in Aula 5
-
Avviso di spostamento lezioni
Si avvertono gli studenti che a causa di impegni dei docenti,
giovedì 24 ottobre dalle 14 alle 16 in Aula Conversi ci sarà lezione di Analisi Vettoriale invece che di Termodinamicamercoledì 6 novembre dalle 11 alle 13 in Aula Majorana ci sarà lezione di Termodinamica invece che di Analisi Vettoriale -
Corso di formazione interfacoltà "Le Scienze della Sostenibilità"
Si avvisano gli studenti che sara' attivato il Corso di Formazione Interfacoltà "Le Scienze della Sostenibilità", con possibilità di iscrizione da parte degli studenti fino al 12 dicembre 2019.
Tutte le informazioni sono reperibili in questa paginaPer gli studenti di Fisica i crediti acquisiti nel corso possono essere certificati come crediti extracurriculari ex art. 6
-
Appelli esame Lingua inglese
Si avvisano gli studenti che l'appello straordinario di Lingua inglese si terra' il 12 Novembre in aula 6 dalle 12 alle 14.
Il prossimo appello ordinario si terra' il 21 gennaio 2020, in aula da definirsi.
-
Astronomia lezione annullata
Si avvisano gli studenti che la lezione di Astronomia di oggi 15 Ottobre, prevista in aula Conversi dalle 10 alle 12, non si terra' per indisposizione del docente
- Sessione di Laurea di Ottobre 2019 - AGGIORNAMENTO
-
16 Ottobre: Presentazione curricula lauree magistrali
Il 16 Ottobre dalle ore 14 alle ore 16 in aula Amaldi ci sara' la presentazione dei curricula
delle lauree magistrali (Fisica, Astronomia e Astrofisica) e delle norme per la compilazione
dei piani formativi.Le lezioni dell'insegnamento di Condensed Matter Physics previste nello stesso
orario sono annullate.La lezione di Meccanica Analitica e Relativistica (canale A-D prof. Gualtieri) prevista in aula Amaldi e'
trasferita in Aula 6. -
Elettronica Generale
Si avvisano gli studenti che Il corso di Elettronica Generale (prof. G. Di Stefano) sara' erogato nel II semestre.
-
Modifica ripartizione canali per i corsi del 2 anno della laurea triennale in Fisica
A partire da lunedi 30 settembre, i canali relativi ai corsi del II anno della laurea triennale in Fisica sono modificati secondo questa nuova ripartizione (per lettere del cognome):
A-DE-LM-ZA breve sara' pubblicato on line il nuovo orario aggiornato.
-
martedi 1 Ottobre: Spostamento aule lezioni magistrali:
Martedi 1 Ottobre, per indisponibilita' dell'Aula Amaldi, sono spostate le seguenti lezioni (gli spostamenti riguardano solo l'aula, l'orario rimane invariato):
Relativistic Quantum Mechanics (prof. Testa) si trasferisce dall’aula Amaldi all’ Aula Conversi
Condensed Matter Physics (prof. Polimeni) si trasferisce dall'aula 6 (Fermi) all'Aula Conversi (Marconi)
Condensed Matter Physics (prof. Caprara) si trasferisce dall'Aula Amaldi (Marconi) all'aula 6
(Fermi). - Presentazione lauree magistrali: 30 settembre
-
Sessione di Laurea Settembre
Sono online il calendario e le Commisioni di laurea triennale e magistrale di Settembre
- I NUOVI PERCORSI FORMATIVI MAGISTRALI
- INFORMAZIONI PER LE MATRICOLE aa. 2019/20
- AA. 2019 INIZIO DELLE LEZIONI
- Premio Tesi Laurea Magistrale e Tesi Dottorato con.Scienze 2019
- Pubblicazione bandi incarichi di tutoraggio 2019 per attività primo semestre aa. 2019/20
-
Sessione di Laurea di Luglio 2019
Sono online il calendario e le commissioni di laurea magistrale e triennale della sessione di luglio
-
Prenotazione Aule e Sale
> Prenotazione/Disponibilità
Sale Dipartimento e INFN
> Disponibilità Aule (GOMP)