News Didattica

Italiano
  • Sessione di laurea straordinaria di Giugno
  • Bando incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori

    E' stato pubblicato il 

    • Bando n. 10: (per studenti/esse delle Lauree Magistrali) per n. 62 incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori ed esercitazioni del I° semestre dell'aa 2023/2024
    Il Bando scade il 4 Luglio 2023
  • Sessione di laurea MAGGIO 2023 (a. a. 2021/2022)
  • 19 Maggio: prova di recupero OFA

    Il giorno 19 maggio si terrà la prova di recupero OFA con i seguenti orari e in presenza presso l'aula 15 dei LABORATORI INFORMATICI DI VIA TIBURTINA 205 DALLE 9:30 ALLE 15:00. 

    Al seguente link 
    ci si deve prenotare per uno dei seguenti turni:
    primo turno      09:30-10:45;
    secondo turno 10:45-12:00;
    terzo turno       12:00-13:15;
    quarto turno     13:15-14:30.
    CI SI POTRA' PRENOTARE FINO A LUNEDI' 15 MAGGIO.
    Gli student* debitor* hanno ricevuto una e-mail nella loro casella di posta istituzionale
  • Sapienza Career Days-STEM — 18 maggio 2023
    Giovedì 18 maggio si terrà un incontro degli studenti e dei laureati delle Facoltà STEM con imprese e organizzazioni che hanno opportunità lavorative disponibili.
    Sono previste sessioni parallele durante la mattina, in cui per ogni area disciplinare delle Facoltà saranno riassunte le opportunità di lavoro con aziende e enti di ricerca che avranno l’occasione di presentarsi brevemente.
    Nel pomeriggio si terranno presentazioni aziendali più approfondite cui potranno partecipare studenti delle quattro Facoltà coinvolte.
    Durante tutto il giorno - azienda ed enti -  potranno incontrare gli studenti e i laureati in stand allestiti presso l’Aula T1 del pratone.
    Si invita chi intendesse partecipare a di registrarsi nei form presenti al seguente link https://www.uniroma1.it/it/notizia/sapienza-career-days-stem , pagina che contiene anche tutti i dettagli organizzativi, inclusi i seminari di preparazione all’evento.
  • BANDO_UNICO_FACOLTÀ_9_2023_PERCORSI DI ECCELLENZA SECONDA EDIZIONE

    Si avvisano gli studenti che al seguente link è stato pubblicato nuovamente il bando dei Percorsi di eccellenza ed è relativo solo alle lauree triennali

  • Incarichi di Tutorato precorsi di matematica e recupero OFA

    Sono stati  pubblicati sul portale della Trasparenza di Ateneo i bandi in oggetto con scadenza 29 maggio 2023, visualizzabili  rispettivamente ai  seguenti link:
    - bando n.7/2023  di n. 7 incarichi di tutorato precorsi di matematica e recupero OFA per studenti magistrali: 
    https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/204202
    - bando n.8/2023  di 4 incarichi di tutorato precorsi di matematica e recupero OFA per studenti dottorandi:
    https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/204203

  • Annullamento lezioni Fisica nucleare (prof. Bini)

    Le lezioni del corso di Fisica Nucleare e Subnucleare del prof. Bini

    dei giorni 3 e 4 maggio 2023 sono cancellate.

  • Annullamento lezione Elettromagnetismo (prof. Bini)

    La lezione del corso di Elettromagnetismo del prof. Bini del giorno 4 maggio 2023 è cancellata.

  • Annullamento lezione 20/04 di Mathematical Physics

    La lezione di Mathematical Physics di domani 20 Aprile è annullata a causa di sopravvenuti motivi personali del docente prof. Caglioti

  • Annullamento lezione inglese oggi 17/4/2023 ( Fisica L-30)

    Per motivi personali della docente prof. ssa M. Napoli la lezione di inglese di oggi, prevista in aula Rasetti dalle 12 alla 14, è sospesa.
    Appena possibile, la docente comunicherà la data per il recupero della lezione.

  • Sessioni di laurea straordinarie 2023 - prolungamento a.a. 2021/2022
    Sono ufficiali le date delle sessioni di laurea straordinarie:
     
    Lauree magistrali, specialistiche e VO - Martedì 13 GIUGNO 2023
    Periodo di presentazione domande su Infostud: dal 10/04/2023 al 29/04/2023
     
    Lauree - Mercoledì 14 GIUGNO 2023
    Periodo di presentazione domande su Infostud: dal 10/04/2023 al 29/04/2023
     
    Per info e istruzioni: Consultare il Promemoria laureandi
  • Inizio corso di Lingua inglese per Fisica (L-30)

    Il corso di Lingua inglese per la laurea triennale in Fisica (L-30) inizierà lunedi 20 Marzo  e si terrà dalle ore 12 alle ore 14 in aula Rasetti. 
    Per qualsiasi informazione si può contattare la docente prof.ssa Marila Napoli: marila.napoli@uniroma1.it

  • Laurea in Fisica: Aggionamento calendario esami autunnale

    E' stato pubblicato il nuovo calendario aggiornato per la sessione autunnale degli esami per la laurea triennale in fisica aa. 2022/23

  • Orario delle lezioni

    E' stato pubblicato in data odierna un nuovo orario delle lezioni. 

  • Appello straordinario Laboratorio di calcolo

    L’appello straordinario di Laboratorio di Calcolo si terra` il 3 Maggio 2023 in Sala di Calcolo al Nuovo Edificio di Fisica. E’ stato aperto solo un appello (unico per tutti i canali) dalla prof. ssa Soffi. Il numero del verbale su infostud è 869579. Si ricorda di prenotarsi sia per Laboratorio di Calcolo sia per le Abilità Informatiche. Le prenotazioni saranno aperte dal 10 al 25 Aprile

  • Inizio corso English Language (LM-17 Fisica, LM-58 Astronomia)

     Il corso di English Language (Fisica magistrale, Astronomia magistrale) inizierà Mercoledì 8 Marzo  in aula Majorana ore 14-16 

    La docente è la prof.ssa Ester Maurizi: ester.maurizi@uniroma1.it

  • Corso di Lingua inglese (L-30)

    Si avvisa che l'inizio del corso di Lingua inglese per Fisica (L-30) è posticipato a data da definirsi

  • Start of the course Particle Physics (Prof. Rahatlou)
    The course will start on Monday 27 Feb as reported also on the course website
     
  • Posticipo inizio corso Spectroscopy Methods and Nanophotonics
    Il corso Spectroscopy Methods and Nanophotonics (LM17) tenuto dal prof. S. Lupi comincera’ il 28 Febbraio alle 12 in aula Majorana
  • Posticipo inizio corsi prof. A. Di Domenico

    E' posticipato l'inizio delle lezioni dei corsi tenuti dal prof. A. Di Domenico:
     - Laboratorio di Elettromagnetismo e circuiti (canale (Pf-Z)   - Laurea triennale
    iniziera' MARTEDI 28 FEBBRAIO ORE 12-13 AULA AMALDI
    - Methods of Experimental Particle Physics  - Laurea Magistrale
    iniziera' LUNEDI 27 FEBBRAIO ORE 16-18 AULA MAJORANA

  • Nuovo orario secondo semestre
    Si avvisano gli studenti che è stata pubblicata una nuova versione dell'orario del II semestre. Le modifiche all'orario riguardano il Giovedì del II anno triennale e coinvolgono questi corsi:
    • Modelli e metodi matematici della fisica (III canale, proff. Esposito/Riccioni) GIO 9-10 -> GIO 11-12
    • Laboratorio di Elettromagnetismo (III canale, prof. Di Domenico) GIO 10-12 -> GIO 9-11
    • Modelli e metodi matematici della fisica (curriculum Astrofisica) ( prof. Cesi) GIO 11-13
    • Elettromagnetismo (II canale prof. Piacentini): GIO 12-14 -> GIO 16-18
  • Posticipo inizio corso Physical Cosmology

    Si avvisano gli studenti che l’inizio delle lezioni di Physical cosmology (LM58, prof. A. Melchiorri) è spostato al primo Marzo

  • Posticipo inizio lezioni Mathematical Physics

    Il corso di Mathematical Physics (LM17, prof. Caglioti) inizierà il 1 Marzo e non il 23 Febbraio come previsto

  • Posticipo inizio corso Dinamica dei sistemi stellari

    II corso di Dinamica dei Sistemi Stellari comincerà martedì 28 febbraio p.v. in Aula Majorana, orario martedì e giovedì ore 16-18

  • Posticipo inizio corso Condensed matter physics II

     Il corso Condensed matter physics II ( prof.ssa Boeri)  inizierà mercoledì primo marzo.

  • Modifiche orario II semestre

    E' stata pubblicata una nuova versione aggiornata dell'orario del secondo semestre, in cui sono state effettuate le seguenti modifiche ai canali del II anno:
    Canale 1: A - F 
    Canale 2: G - Pe 
    Canale 3: Pf - Z 

  • Bando n.2/2023 - Tipologia A - Tutorato a supporto delle attività laboratoriali negli insegnamenti del I anno - II semestre A.A. 2022/2023

    Si comunica che sul portale della Trasparenza di Ateneo il bando in oggetto con scadenza 20 Febbraio 2023, visualizzabile al seguente link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/200109 

  • Pubblicazione Bando Erasmus+ a.a. 2023-2024 Mobilità per Studio

    E' stanto pubblicato il nuovo bando Erasmus+ aa. 2023-24, consultabile all'indirizzo https://web.uniroma1.it/fac_smfn/node/8281

  • Sessione di Laurea di Gennaio 2023
  • Analisi vettoriale (prof. Lanzara) annullamento lezione

    Il 9 dicembre è sospesa la lezione di Analisi Vettoriale tenuta dalla prof. Lanzara  (canale A-Dd).

  • BANDO BORSE DI COLLABORAZIONE A. A. 2022/23 - AVVISO GRADUATORIA DEFINITIVA
  • Sessione di Laure Dicembre 2022
  • Giornata di presentazione del nuovo Bando di Mobilità Erasmus 2023-2024

    Maggiori informazioni si trovano su questa pagina

  • BANDO BORSE DI COLLABORAZIONE A. A. 2022/23
  • Variazione orario lezione Analisi Vettoriale del 30/11 e 7/12

    La lezione di Analisi Vettoriale tenuta dalla prof.ssa F. Lanzara di mercoledì 30/11 e mercoledì 7/12  inizierà alle 14:00 anziché alle 15:00 sempre in aula 7.

  • Bandi tutorato II semestre
    Sono stati pubblicati i nuovi bandi di tutorato per gli studenti magistralisti da destinare agli insegnamenti di 2° semestre
    La scadenza di entrambi i bandi è il 7 Dicembre 2022.
  • Bando percorsi di eccellenza aa. 2022/23

    E' stato pubblicato il bando dei percorsi di eccellenza aa. 2022/23
    Il bando è visionabile sulla pagina del Dipartimento o direttamente a questo link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/197011_bando-31/2022

  • Sessione di Laurea Novembre 2022
  • Sessione informativa per illustrare agli studenti come candidarsi ai BIP CIVIS

    L'evento si terrà il 4 novembre 2022 dalle 10:30 alle 11:30 presso lo spazio MOWEpalazzina Tumminelli (CU007), piano terra.
    La notizia estesa è pubblicata a questo link: 
    https://web.uniroma1.it/fac_smfn/node/8259

  • BANDO BORSE DI COLLABORAZIONE A. A. 2022/23
    E' stato pubblicato il bando di concorso, prot. n. 0002903 del 27/10/2022, per l’attribuzione di n. 37 contratti di collaborazione presso il Dipartimento di Fisica. 
    Scadenza: 26/11/2022 ore 23:59
  • Computing Methods LM17 (Prof. C. De MIchele)

    Il giorno 31 Ottobre 2022 è sospesa la lezione di Computing Methods (LM-17) tenuta dal prof. C. De Michele.

  • Meccanica analitica relativistica

    Domani 25 Ottobre è sospesa la lezione di Meccanica Analitica relativistica del prof. M. Bonvini (canale Mf-Z)

  • Nuovo orario delle lezioni I semestre

    E' stato pubblicato il nuovo orario delle lezioni che prevede uno scambio di aule tra il I e il III canale del II anno
    L'orario  è consultabile a questo indirizzo: 
    https://www.phys.uniroma1.it/fisica/didattica/orario-delle-lezioni

  • Geometria (prof. Salvati Manni)

    La lezione di Geometria (prof. Salvati Manni) di domani 20/10/22 è sospesa

  • Laboratorio di calcolo (prof. L. Boeri)

    La lezione di oggi 19/10/2023 di Laboratorio di calcolo (prof. Boeri) è sospesa.

  • Nuovo orario delle lezioni in vigore dal 18/10/22

    E' stato pubblicato un nuovo orario delle lezioni che sarà in vigore da domani 18 Ottobre.
    Si può consultare qui: https://www.phys.uniroma1.it/fisica/didattica/orario-delle-lezioni

  • Bando PCTO 2022

    E' stato pubblicato il bando PCTO.
    Leggi il bando 

  • Sessione di laurea di Ottobre 2022
  • Bando Tutorato a supporto delle attività laboratoriali insegnamenti I anno

    E' stato pubblicato  il bando Tutorato n.23/2022 - Tipologia A - Tutorato a supporto delle attività laboratoriali negli insegnamenti del I anno - I semestre A.A: 2022/2023
    con scadenza 3 novembre 2022, visualizzabile al seguente link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/195407
     

  • Infoday Erasmus

     Il primo degli Infoday Erasmus del nuovo anno accademico si terrà venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 16.00 presso l'Aula Cabibbo, Ed. Fermi.
    L'iniziativa è aperta a tutti gli studenti di tutti i corsi di laurea della nostra Facoltà per presentare il bando Erasmus+ del prossimo anno accademico.
    Maggiori informazioni e la locandina dell'evento sono presenti sulla pagina Erasmus di Facoltà

  • Messaggio IMPORTANTE per gli studenti del I anno della Laurea Triennale in Fisica

    A partire da venerdì 30 settembre entra in vigore una nuova canalizzazione per equilibrare la numerosità dei canali.
    Nuova canalizzazione:
    I canale A-Da
    II canale Db-Lo
    III canale Lp-P
    IV canale Q-Z

  • Percorsi formativi aa. 2022/23

    Dal 1 Ottobre 2022 sarà possibile per gli studenti e le studentesse inserire il percorso formativo tramite il proprio profilo Infostud.
    Il percorso formativo può essere presentato solo una volta per ogni anno accademico.
    I percorsi formativi possono essere inseriti nei seguenti periodi:
    Laurea Triennale in Fisica:
    I periodo: 01/10/22 – 10/12/22
    II periodo: 01/03/23 – 15/03/23
    Laurea Magistrale in Fisica e Laurea Magistrale in Astronomia e Astrofisica:
    I periodo: 01/10/22 – 10/12/22
    II periodo: 01/02/23 – 20/02/23

  • Gruppi Whatsapp matricole
    I gruppi whatsapp ufficiali del primo anno triennale di Fisica con i rappresentanti degli studenti, necessari come canale di comunicazione con gli studenti, sono i seguenti:

     

  • Posticipo inizio corso Particle and Astroparticle Physics

    Le lezioni del corso di Particle and Astroparticle Physics (prof. I. Di Palma, Astronomia e Astrofisica - LM58)
    inizieranno il 3 Ottobre.

  • Lezioni di laboratorio di calcolo

    Per gli studenti del I anno della triennale:
    L'orario del Laboratorio di Calcolo va inteso nel seguento modo: in aula 3 e in aula 4 si svolgono le lezioni frontali, in aula 17 e in LabCalc si svolgono i laboratori che inizieranno in data che verrà comunicata dai docenti stessi.

  • 22 Settembre: Giornata delle Matricole

    22 SETTEMBRE: GIORNATA DELLE MATRICOLE 
    La Giornata delle matricole si terrà dalle ore 10.30 in Aula Amaldi,  per gli studenti dei canali 1 e 3in Aula 3 (Edificio Fermi CU033) per gli studenti del canale 2 e in Aula 4 per gli studenti del canale 4
    Sono sospese le lezioni tra le 10 e le 12.
    Avviso

    Per consentire a tutte le matricole di partecipare alla Giornata delle Matricole è predisposta una connessione da remoto all'indirizzo Zoom
    https://uniroma1.zoom.us/j/
    88582465742?pwd=UUgwV0E3QWZVOGsvYkRxcDlXRUVrdz09

  • 22/09: Sospensione lezione Termodinamica e Laboratorio prof. Saini

    E' sospesa per il 22/9 la lezione di "Termodinamica e laboratorio"  tenuta dal prof. Saini (canale A-Dd) 

  • INTRODUCTION TO QUANTUM FIELD THEORY - LEZIONE 22/9

    La lezione di INTRODUCTION TO QUANTUM FIELD THEORY del Prof. A. D. Polosa di giovedì 22/9 inizierà alle ore 15.

  • Modifica aula lezioni Meccanica quantistica canale MF-Z

    Gli studenti che seguono il corso di Meccanica quantistica con il prof. R. Contino (canale (MF-Z) temporaneamente devono seguire le lezioni con il prof. Pelissetto (canale A-De) in aula Amaldi.
    Ulteriori indicazioni saranno fornite agli studenti nel corso delle lezioni.
    Le altre lezioni del terzo anno del  canale MF-Z si svolgono regolarmente.

  • Posticipo inizio lezioni Nonlinear and quantum Optics

    Le lezioni del corso "Nonlinear and quantum Optics" (prof. R. Trotta, Fisica LM17) inizieranno il 28 settembre

  • Posticipo inizio lezioni Astronomia

    Le lezioni del corso di Astronomia (Fisica-L30) inzieranno il 27 Settembre

  • NOTICE FOR THE FIRST YEAR STUDENTS OF MASTER DEGREES in PHYSICS and ASTRONOMY and ASTROPHYSICS

    Presentation of master's training courses. 

    The presentation of the master's training courses for 1st year students will be held on 21 September at 3 pm in Aula Amaldi.

    It will also be possible to participate remotely by connecting to the following link zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/88582465742?pwd=UUgwV0E3QWZVOGsvYkRxcDlXRUVrdz09

    Meeting ID: 885 8246 5742

    Passcode: 537639

  • Computational Biophysics starts on Sept 26th

    The Computational Biophysics course will start  on monday Sept, 26th in the Rasetti room ,at 8 AM. The interested students are kindly requested to send an e-mail to the instructor (andrea.giansanti@uniroma1.it)

  • Posticipo inizio lezioni Corso Quantum Computation and Information

    Le lezioni del corso di Quantum Computation and Information (prof. F. Sciarrino, LM17 - Fisica) inizieranno martedì 27 Settembre.

  • AVVISO IMPORTANTE per gli studenti del Laboratorio di Fisica Computazionale 1
    È importante che tutti gli studenti che intendono seguire il Laboratorio di Fisica Computazionale 1 compilino quanto prima il modulo disponibile al seguente link
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSedS8bQfggvPpXOQTjDs6cJWlqGAgj93PYnbI3qQvuXVHOVZw/viewform
    Consigliamo anche l'iscrizione al Moodle del corso https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=2315 ed in particolare al relativo News Forum tramite il quale vengono fornite informazioni importanti
  • Posticipo inizio lezioni laboratorio di calcolo avanzato (LM-58)

    Le lezioni Laboratorio di calcolo avanzato (prof. G. Puppo - Astronomia e Astrofisica -LM-58) inizieranno venerdì 23/9, dalle 10 alle 12, perchè il 22/9 la docente  sarò impegnata nell'accoglienza delle matricole della nuova laurea triennale a matematica

  • Sessione di laurea Settembre 2022
  • Posticipo inizio corso Computing Methods for Physics (canale 2)

    Le lezioni del corso Computing Methods for Physics - Lm 17 Fisica (canale 2, prof. G. Bachelet) inizieranno venerdì 30 settembre.

  • Posticipo inizio corso Physics of Complex Systems (Fisica- LM17)

    Le lezioni del corso di Physics of Complex Systems (Fisica- LM17) inizieranno giovedì 29 settembre. 

  • Scambi di lezione tra Meccanica Analitica Relativistica e Analisi Vettoriale
    Si avvertono gli studenti che nelle date sottoelencate a causa di impegni dei docenti ci sarà uno scambio di lezioni tra il corso di Meccanica Analitica e Analisi vettoriale.

    martedi` 27/9, ore 10-12: Meccanica Analitica Relativistica --> Analisi Vettoriale

    venerdi` 30/9, ore 14-16: Meccanica Analitica Relativistica --> Analisi Vettoriale
    venerdi` 30/9, ore 16-18: Analisi Vettoriale --> Meccanica Analitica Relativistica
    martedi` 4/10, ore 10-12: Meccanica Analitica Relativistica --> Analisi Vettoriale
    mercoledi` 5/10, ore 15-18: Analisi Vettoriale --> Meccanica Analitica Relativistica
  • Posticipo inizio corso Many Body Physics

    Il corso di Many Body Physics (laurea Fisica magistrale, prof. M. Grilli) inizierà martedì 27/09 alle ore 10 in aula Majorana

  • Posticipo inizio corso Sistemi Autogravitanti (LM58)

    Il corso di Sistemi Autogravitanti (LM58, prof. M. Merafina) comincerà martedì 27 settembre p.v., in Aula Majorana, orario martedì e giovedì ore 16-18.

  • Sospensione attività didattica 26 Settembre 2022

    In vista delle prossime elezioni politiche fissate per il 25 settembre 2022, la Sapienza ha deciso la sospensione tutte le attività didattiche, comprese le verifiche di profitto, nella giornata del 26 settembre. La decisione è finalizzata a consentire a tutte le studentesse e a tutti agli studenti, in particolare fuori sede, di recarsi ai seggi elettorali per esercitare il diritto di voto.

  • Presentazione percorsi formativi magistrali

    La presentazione dei percorsi formativi magistrali per gli studenti del I anno si terrà il giorno 21 Settembre alle ore 15 in Aula Amaldi.
    Sarà possibile partecipare anche da remoto collegandosi al seguente link zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/88582465742?pwd=UUgwV0E3QWZVOGsvYkRxcDlXRUVrdz09
     ID riunione: 885 8246 5742
    Passcode: 537639

  • Posticipo inizio lezioni Laboratorio di Calcolo (prof. C. De Michele) Computing Methods for Physics
    Le lezioni di Laboratorio di Calcolo (L-30)  e Computing Methods for Physics (LM17) del prof. C. De Michele inizieranno la settimana successiva per impegni del docente.
  • Presentazione percorsi formativi triennali - II anno

    La presentazione dei percorsi formativi triennali per gli studenti del II anno si terrà il giorno 22 Settembre dalle ore 9 alle ore 10 in Aula Amaldi. Le lezioni del II anno saranno sospese in quella fascia oraria.

  • Fluidodinamica per l'astrofisica: posticipo inizio lezioni

    ll corso di Fluidodinamica per l'astrofisica (terzo anno L 30, prof. R. Capuzzo Dolcetta) inizierà martedì 27 settembre

  • PRECORSI DI MATEMATICA AA. 2022/23

    Sono previsti per tutte le matricole del corso di laurea in Fisica dei Precorsi di Matematica di Base, facoltativi ma vivamente consigliati,che si svolgeranno prima dell'inizio delle lezioni. I precorsi sono gratuiti, ma è necessaria l'iscrizione
    Sono rivolti ai debitori e debitrici OFA e a tutte le matricole.
    Tutte le informazioni sui precorsi di matematica si trovano sulla pagina dedicata nel sito della Facoltà di Scienze
    Informazioni più dettagliate su orari e aule saranno visibili nella pagina di Facoltà dedicata e nella sezione news Didattica del Dipartimento entro il 7/8 Settembre.

    •  
  • 22 SETTEMBRE: GIORNATA DELLE MATRICOLE E INIZIO LEZIONI

    Le lezioni iniziano il giorno 22 Settembre 2022. 
    In quello stesso giorno si terrà la Giornata delle matricole, dalle ore 10.30 in Aula Amaldi per gli studenti dei canali 1 e 3in Aula 3 (Edificio Fermi CU033) per gli studenti del canale 2 e in Aula 4 per gli studenti del canale 4
    Sono sospese le lezioni tra le 10 e le 12.

  • Proroga concorso borse di studio per attività di perfezionamento estero - edizione 2022
    E' stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande del "CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI n. 480 MENSILITÀ DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI CORSI O ATTIVITÀ DI PERFEZIONAMENTO ALL’ESTERO" pubblicato sulla pagina web  https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/189237   
    Il concorso è riservato ai laureati Sapienza che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o percorso unitario entro l'ultima seduta di laurea dell'a.a. 2020/21 e che non abbiano superato ventinove anni alla data di pubblicazione del bando.
    La borsa di studio ha una durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi. L’ importo mensile è di € 1.290,00.
    La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 13 settembre 2022.
  • Sessione di laurea Luglio 2022
  • BANDO N.17/2022 INCARICHI DI TUORATO STUDENTI MAGISTRALI
  • Porte aperte 2022

    Il 12-13-14 Luglio 2022 si terrà l'evento di orientamento di Ateneo per l'aa. 2022/23.
    In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni con le modalità di prenotazione per gli eventi.

  • Sessione di Laurea Giugno 2022
  • Aggiornamento sessione estiva esami per laurea triennale

    Si comunica che nella pagina: https://www.phys.uniroma1.it/fisica/didattica/corsilauree/esami-calendario
    è possibile visionare la versione aggiornata della sessione estiva degli esami per la laurea in Fisica (triennale)

L' Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma