-
Avviso per canale ( Gam-Pes) del corso di Laboratorio di Calcolo (prof. De Michele)
L'esercitazione di Laboratorio di Calcolo prevista per Venerdì 08/12/2023 non si terrà, poiché è un giorno festivo. Quindi, i gruppi dal numero 060 al 071 potranno partecipare all'esercitazione di Mercoledì 06/12/2023, mentre i gruppi dal numero 072 al numero 084 potranno partecipare all'esercitazione di Giovedì 07/12/2023
-
Bando percorsi di eccellenza aa. 2023/24
E' stato pubblicato il nuovo bando dei percorsi di eccellenza aa. 2023/24
- Sessione di laurea di Novembre
- Bando per 37 borse di collaborazione studenti A. A. 2023/2024
-
Annullamento esercitazione di laboratorio di calcolo (prof. De Michele)
Contrariamente a quanto già comunicato l'esercitazione di Laboratorio di Calcolo del canale Gam-Pes (Cristiano De Michele)
prevista per Martedì 31/10/2023 non si terrà. Invece, i gruppi dal numero 001 al 011 potranno partecipare all'esercitazione di Giovedì 02/11/2023
mentre i gruppi dal numero 012 al numero 023 potranno partecipare all'esercitazione di Venerdì 03/11/2023. -
Annullamento lezione del 23/10 di Geometria canale Cl-Gal (prof. Mondello)
La lezione di Geometria di oggi Lunedi 23 Ottobre, prof. Mondello (canale CI-Gal), è annullata a causa di un sopravvenuto impedimento del docente
-
Recupero OFA e Tutorato
Gli studenti e le studentesse interessati al recupero OFA possono trovare tutte le informazioni sulla pagina dedicata di Facoltà, dove è possibile trovare anche le indicazioni per usufruire del servizio di tutoraggio.
-
Apertura percorsi formativi
Da oggi Lunedì 16 ottobre è possibile inserire i percorsi formativi per l'aa. 2023/24.
Queste sono le date di presentazione:
Laurea triennale:
I periodo: 16/10/23 – 07/12/23
II periodo: 01/03/24 – 15/03/24
Le indicazioni per la compilazione si trovano sulla pagina dedicataLauree magistrali:
I periodo: 16/10/23 – 07/12/2023
II periodo: 01/02/24 – 20/02/24
Le indicazioni per la compilazione si trovano sulla pagina dedicata:
Laurea magistrale in Fisica
Laurea magistrale in Astronomia e Astrofisica - SESSIONE DI LAUREA OTTOBRE 2023
-
Modifica canali del I anno della laurea triennale in Fisica
A partire da martedì 3 ottobre i 4 canali del I anno della triennale subiscono una leggera modifica per facilitare la presenza in aula.
La nuova canalizzazione è la seguente: A-Ci, Cl-Gal, Gam-Pes, Pet-Z
può essere visionata sulla pagina dell' orario delle lezioni. -
Esame di Lingua Inglese (per lauree magistrali)
L'esame di English for Physics (+ Astronomy and Astrophysics) del 6 ottobre è posticipato al 13 ottobre , Aula 8 (ed. Fermi) alle 15:00.
-
Nuovo orario lezioni
E' stato pubblicato il nuovo orario delle lezioni che entrerà in vigore dal 2 Ottobre 2023.
Sono stati effettuati alcuni aggiustamenti sulle aule delle lezioni per tenere conto delle numerosità riscontrate nella prima settimana.
Il nuovo orario è consultabile sulla pagina dedicata -
Corso "Sistemi autogravitanti" (Prof. M. Merafina, LM58)
L'inizio del corso di Sistemi Autogravitanti è rinviato a data da definirsi, maggiori informazioni saranno fornite prossimamente
-
Bando borse di collaborazione PCTO
E' stato pubblicato il bando di collaborazione PCTO per studenti della laurea (LT) e lauree magistrali (LM): https://web.uniroma1.it/
trasparenza/dettaglio_bando/ 208795 -
Bando borse residue tesi all'estero aa. 22/23
Al seguente link https://web.uniroma1.it/
trasparenza/dettaglio_bando/ 208756 è pubblicato il bando relativo all' assegnazione delle 2 borse residue tesi estero 22/23 Il bando ha come scadenza il 25/10/2023 alle ore 12.00 -
Posticipo inizio corso Quantum Field Theory (Fisica LM17)
Le lezioni del corso "Quantum Field Theory" (prof. M. Papinutto) inizieranno mercoledì 4 ottobre
-
Posticipo inizio corso Meccanica analitica e relativistica (Fisica L-30 - prof. Papinutto)
Le lezioni del corso di Meccanica analitica e relativistica (prof. M. Papinutto, canale Db-Pe) inizieranno Mercoledì 4 ottobre
-
Change in schedule for "Soft and Biological Matter" course
We inform the students of the "Soft and Biological Matter" course that classes will startOctober 3. For further information please visit
-
Posticipo inizio lezioni corso General Relativity (LM17 Fisica)
Le lezioni del corso di General Relativity (prof. P. Pani) inizieranno martedi 3 ottobre.
-
Avviso per le matricole delle Lauree Magistrali
L'incontro di presentazione dei curricula delle Lauree Magistrali di venerdì 22 settembre ore 15:00 sarà disponibile anche online nella stanza Zoom dell'aula Amaldi: https://www.phys.uniroma1.it/fisica/strutture/aule
-
News for new students of the Master Degrees in Physics and in Astronomy and Astrophysics
The meeting of friday September 22th will be online at the Zoom of the Amaldi classroom: https://www.phys.uniroma1.it/fisica/en/node/10048
-
Posticipo inizio corso Solid State Sensor (LM17 - Fisica magistrale)
Il corso di Solid State Sensors (prof. A. Polimeni) comincerà a partire da lunedì 2 ottobre
-
Avviso di posticicpo inizio lezioni corso Computing methods for physics (LM17)
Le lezioni del corso di Computing methods for physics (Fisica LM17 - prof. L. Boeri) inizieranno il 2 ottobre presso l'aula 17 dei laboratori di Via Tiburtina
-
Posticipo Lezione Meccanica quantistica del 25 settembre (canale G-Pa). Annullamento lezione Meccanica statistica (canale G-Pa)
La lezione di Meccanica quantistica del canale G-Pa (prof. M. Nardecchia) del 25 settembre è posticipata di un’ora a causa della giornata delle matricole. La lezione si terrà dalle 12 alle 14 invece che dalle 11 alle 13.
La lezione di Meccanica Statistica (canale G-Pa, prof. F. Sciortino) per il 25 settembre è invece annullata. -
Posticipo inizio lezioni di Analisi (Fisica L-30, prof.ssa Pinzari)
Le lezioni del corso di Analisi del canale Pl-Z inizieranno martedi' 26 settembre
-
Posticipo inizio lezioni Laboratorio di calcolo (prof.ssa Boeri)
Le lezioni del canale (Cl-Gr) del corso di Laboratorio di Calcolo inizieranno mercoledi' 27 settembre
- Sessione di laurea Settembre 2023
-
Annuncio corso Laboratorio di sistemi e segnali (prof. Luci, canale G-Pa)
Cari Studenti,
vorrei fare la prima lezione del corso, lunedì 25 settembre, ore 9:00, via Meet. Il mio indirizzo meet è gav-tqzd-okm.
In questa lezione vorrei darvi le varie informazioni sul corso, quali il programma, calendario delle esercitazioni di laboratorio, come formare i
gruppi di laboratorio, modalità dell'esame etc...
Le lezioni vere e proprie inizieranno martedi 26 settembre, alle 10, in aula Amaldi.
Per tutte le informazioni del corso potete consultare il mio sito web: https://www.roma1.infn.it/~luci/corso_LabSS.html
Prof. Luci -
Posticipo inizio corso Sistemi autogravitanti
Le lezioni del corso Sistemi autogravitanti (Astronomia e Astrofisica LM58 - prof. M. Merafina) avranno inizio il 28 Settembre
-
Avviso lezione Analisi Vettoriale del 25/9(prof. Terracina)
Il giorno lunedi' 25 Settembre la lezione di Analisi Vettoriale terzo canale della laurea in Fisica L-30 (docente A. Terracina) non verra' svolta, la lezione sara' recuperata martedi' 26-9 orario 16-19 in aula 7
-
Posticipo inizio lezione Superconductivity e Superfluidity
Il corso di Superconductivity e Superfluidity (LM17 Fisica, prof.ssa L. Benfatto) avra' inizio il 2/10/2023
- Avviso per gli studenti e studentesse del secondo anno della laurea in Fisica
- Avviso per le matricole delle lauree magistrali
- AVVISO PER LE MATRICOLE DELLA LAUREA IN FISICA
-
Orario lezioni I semestre aa. 2023/24
E' stato pubblicato l'orario delle lezioni del primo semestre aa. 2023/24.
-
Graduatoria percorsi di eccellenza II edizione
E' stata pubblicata la graduatoria dei percorsi di eccellenza II edizione.
Graduatoria - Sessione di laurea LUGLIO
-
Avviso di selezione 35 tirocini extracurriculari presso Banca d’Italia
E' stato pubblicato il nuovo Avviso di selezione per 35 tirocini extracurriculari presso le strutture della Banca d’Italia.
Sapienza promuove la realizzazione di tirocini extracurriculari, della durata di 6 mesi, presso le sedi dell’Amministrazione Centrale della Banca in Roma:- Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria: 16 posti disponibili
- Dipartimento Risorse umane e comunicazione: 5 posti disponibili
- Dipartimento Circolazione monetaria e pagamenti al dettaglio: 7 posti disponibili
- Servizio Organizzazione: 2 posti disponibili
- Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio: 5 posti disponibili
È possibile candidarsi ad una delle proposte di tirocinio, le cui attività sono descritte nell’Avviso.
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:- laurea magistrale in una delle classi indicate in ciascuna proposta, conseguita presso la Sapienza in data successiva al 1° novembre 2021, con punteggio pari ad almeno 105/110;
- età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature.
È previsto il riconoscimento di un’indennità di 1.000 € lordi mensili e la possibilità di usufruire gratuitamente (nei giorni di frequenza in presenza) del servizio di ristorazione previsto per il personale dell’Istituto.
I tirocini saranno avviati presumibilmente a partire dal mese di ottobre 2023.Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo email preselezione.tirocini@
uniroma1.it dal 20 giugno al 14 luglio 2023, nelle modalità indicate nell’Avviso: https://www.uniroma1.it/it/notizia/banca-ditalia-32-tirocini-extracurric...
-
Bando Tutorato Dottorandi
E' stato pubblicato il bando di tutorato sul Portale Trasparenza
- Bando n. 13: (per dottorandi e dottorande) per n. 34 incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori ed esercitazioni del I° semestre dell'aa 2023/2024
Il Bando scade il 19 Luglio 2023.Trovate informazioni dettagliate nella sezione specifica dei Bandi: https://web.uniroma1.it/fac smfn/piano 2022 . -
Tutorato - Pubblicazione bando tipologia A
E' stato pubblicato il BANDO PER ATTIVITA' DI TUTORATO
12 BORSE DI COLLABORAZIONE (TIPOLOGIA A) - TUTORATO A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ LABORATORIALI NEGLI INSEGNAMENTI DEL 1° ANNO - I SEMESTRE A.A. 2023-2024 E LABORATORI afferenti ai CAD
Scadenza: ore 12.00 del 17 luglio - Sessione di laurea di Giugno (a. a. 2022/2023)
-
Esame di Lingua inglese per gli studenti del CdS in Fisica (L-30)
L'aula per l'esame di giovedì 15 giugno (prof. M. Napoli) è stata cambiata, quindi l'esame si terrà in Aula I di Matematica, ore 12.
-
BANDO XXXIX CICLO E WEBINAR INFORMATIVO PER DOTTORATO IN FISICA
È stato pubblicato il bando per titoli ed esami per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del 39° ciclo per l’a.a. 2023/24. Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate inderogabilmente entro il 22 giugno 2023 alle ore 14:00 (ora locale).Per il Dottorato in Fisica sono disponibile 33 posizioni con borse e 8 senza borsa.Lo scritto del concorso si svolgerà martedì 27 Giugno alle ore 9:00.
Bando Dottorato in Fisica:https://phd.uniroma1.it/web/concorso39.aspx?i=3503&l=IT Mercoledì 7 Giugno alle ore 11:00 si svolgerà un webinar informativo per il Dottorato in Fisica al seguente link: https://meet.google.com/fcf-
bimx-kvh Bando Sapienza: https://www.
uniroma1.it/it/pagina/ ammissioni-corsi-di-dottorato -
Presentazione di Facoltà del Bando Tesi Estero 2022-2023
La presentazione di Facoltà del Bando Tesi Estero 2022-2023 si terrà il giorno giovedì 8 giugno dalle ore 15.00 in aula Giacomini (Dip. Biologia Ambientale).
E' possibile partecipare all'evento anche a distanza collegandosi al seguente link Zoom: -
Bando per tesi all'estero
Al seguente link https://web.uniroma1.it/
trasparenza/bando/205204_ bando-11/2023 è stato pubblicato il bando 11/2023 per tesi all'estero.
Data scadenza: Lun, 03/07/2023 - Sessione di laurea straordinaria di Giugno
-
Bando incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori
E' stato pubblicato il
- Bando n. 10: (per studenti/esse delle Lauree Magistrali) per n. 62 incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori ed esercitazioni del I° semestre dell'aa 2023/2024
Il Bando scade il 4 Luglio 2023 - Sessione di laurea MAGGIO 2023 (a. a. 2021/2022)
-
19 Maggio: prova di recupero OFA
Il giorno 19 maggio si terrà la prova di recupero OFA con i seguenti orari e in presenza presso l'aula 15 dei LABORATORI INFORMATICI DI VIA TIBURTINA 205 DALLE 9:30 ALLE 15:00.
Al seguente linkci si deve prenotare per uno dei seguenti turni:primo turno 09:30-10:45;secondo turno 10:45-12:00;terzo turno 12:00-13:15;quarto turno 13:15-14:30.CI SI POTRA' PRENOTARE FINO A LUNEDI' 15 MAGGIO.
Gli student* debitor* hanno ricevuto una e-mail nella loro casella di posta istituzionale -
Sapienza Career Days-STEM — 18 maggio 2023
Giovedì 18 maggio si terrà un incontro degli studenti e dei laureati delle Facoltà STEM con imprese e organizzazioni che hanno opportunità lavorative disponibili.Sono previste sessioni parallele durante la mattina, in cui per ogni area disciplinare delle Facoltà saranno riassunte le opportunità di lavoro con aziende e enti di ricerca che avranno l’occasione di presentarsi brevemente.Nel pomeriggio si terranno presentazioni aziendali più approfondite cui potranno partecipare studenti delle quattro Facoltà coinvolte.Durante tutto il giorno - azienda ed enti - potranno incontrare gli studenti e i laureati in stand allestiti presso l’Aula T1 del pratone.
Si invita chi intendesse partecipare a di registrarsi nei form presenti al seguente link https://www.uniroma1.it/it/notizia/sapienza-career- days-stem , pagina che contiene anche tutti i dettagli organizzativi, inclusi i seminari di preparazione all’evento. -
BANDO_UNICO_FACOLTÀ_9_2023_PERCORSI DI ECCELLENZA SECONDA EDIZIONE
Si avvisano gli studenti che al seguente link è stato pubblicato nuovamente il bando dei Percorsi di eccellenza ed è relativo solo alle lauree triennali
-
Incarichi di Tutorato precorsi di matematica e recupero OFA
Sono stati pubblicati sul portale della Trasparenza di
Ateneo i bandi in oggetto con scadenza 29 maggio 2023, visualizzabili rispettivamente ai seguenti link:
- bando n.7/2023 di n. 7 incarichi di tutorato precorsi di matematica e recupero OFA per studenti magistrali:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/ 204202
- bando n.8/2023 di 4 incarichi di tutorato precorsi di matematica e recupero OFA per studenti dottorandi:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/ 204203 -
Annullamento lezioni Fisica nucleare (prof. Bini)
Le lezioni del corso di Fisica Nucleare e Subnucleare del prof. Bini
dei giorni 3 e 4 maggio 2023 sono cancellate. -
Annullamento lezione Elettromagnetismo (prof. Bini)
La lezione del corso di Elettromagnetismo del prof. Bini del giorno 4 maggio 2023 è cancellata.
-
Annullamento lezione 20/04 di Mathematical Physics
La lezione di Mathematical Physics di domani 20 Aprile è annullata a causa di sopravvenuti motivi personali del docente prof. Caglioti
-
Annullamento lezione inglese oggi 17/4/2023 ( Fisica L-30)
Per motivi personali della docente prof. ssa M. Napoli la lezione di inglese di oggi, prevista in aula Rasetti dalle 12 alla 14, è sospesa.
Appena possibile, la docente comunicherà la data per il recupero della lezione. -
Sessioni di laurea straordinarie 2023 - prolungamento a.a. 2021/2022
Sono ufficiali le date delle sessioni di laurea straordinarie:Lauree magistrali, specialistiche e VO - Martedì 13 GIUGNO 2023Periodo di presentazione domande su Infostud: dal 10/04/2023 al 29/04/2023Lauree - Mercoledì 14 GIUGNO 2023Periodo di presentazione domande su Infostud: dal 10/04/2023 al 29/04/2023Per info e istruzioni: Consultare il Promemoria laureandi
-
Inizio corso di Lingua inglese per Fisica (L-30)
Il corso di Lingua inglese per la laurea triennale in Fisica (L-30) inizierà lunedi 20 Marzo e si terrà dalle ore 12 alle ore 14 in aula Rasetti.
Per qualsiasi informazione si può contattare la docente prof.ssa Marila Napoli: marila.napoli@uniroma1.it -
Laurea in Fisica: Aggionamento calendario esami autunnale
E' stato pubblicato il nuovo calendario aggiornato per la sessione autunnale degli esami per la laurea triennale in fisica aa. 2022/23
-
Orario delle lezioni
E' stato pubblicato in data odierna un nuovo orario delle lezioni.
-
Appello straordinario Laboratorio di calcolo
L’appello straordinario di Laboratorio di Calcolo si terra` il 3 Maggio 2023 in Sala di Calcolo al Nuovo Edificio di Fisica. E’ stato aperto solo un appello (unico per tutti i canali) dalla prof. ssa Soffi. Il numero del verbale su infostud è 869579. Si ricorda di prenotarsi sia per Laboratorio di Calcolo sia per le Abilità Informatiche. Le prenotazioni saranno aperte dal 10 al 25 Aprile
-
Inizio corso English Language (LM-17 Fisica, LM-58 Astronomia)
Il corso di English Language (Fisica magistrale, Astronomia magistrale) inizierà Mercoledì 8 Marzo in aula Majorana ore 14-16
La docente è la prof.ssa Ester Maurizi: ester.maurizi@uniroma1.it
-
Corso di Lingua inglese (L-30)
Si avvisa che l'inizio del corso di Lingua inglese per Fisica (L-30) è posticipato a data da definirsi
-
Posticipo inizio corso Spectroscopy Methods and Nanophotonics
Il corso Spectroscopy Methods and Nanophotonics (LM17) tenuto dal prof. S. Lupi comincera’ il 28 Febbraio alle 12 in aula Majorana
- Start of the course Particle Physics (Prof. Rahatlou)
-
Posticipo inizio corsi prof. A. Di Domenico
E' posticipato l'inizio delle lezioni dei corsi tenuti dal prof. A. Di Domenico:
- Laboratorio di Elettromagnetismo e circuiti (canale (Pf-Z) - Laurea triennale
iniziera' MARTEDI 28 FEBBRAIO ORE 12-13 AULA AMALDI
- Methods of Experimental Particle Physics - Laurea Magistrale
iniziera' LUNEDI 27 FEBBRAIO ORE 16-18 AULA MAJORANA -
Nuovo orario secondo semestre
Si avvisano gli studenti che è stata pubblicata una nuova versione dell'orario del II semestre. Le modifiche all'orario riguardano il Giovedì del II anno triennale e coinvolgono questi corsi:
- Modelli e metodi matematici della fisica (III canale, proff. Esposito/Riccioni) GIO 9-10 -> GIO 11-12
- Laboratorio di Elettromagnetismo (III canale, prof. Di Domenico) GIO 10-12 -> GIO 9-11
- Modelli e metodi matematici della fisica (curriculum Astrofisica) ( prof. Cesi) GIO 11-13
- Elettromagnetismo (II canale prof. Piacentini): GIO 12-14 -> GIO 16-18
-
Posticipo inizio corso Physical Cosmology
Si avvisano gli studenti che l’inizio delle lezioni di Physical cosmology (LM58, prof. A. Melchiorri) è spostato al primo Marzo
-
Posticipo inizio lezioni Mathematical Physics
Il corso di Mathematical Physics (LM17, prof. Caglioti) inizierà il 1 Marzo e non il 23 Febbraio come previsto
-
Posticipo inizio corso Dinamica dei sistemi stellari
II corso di Dinamica dei Sistemi Stellari comincerà martedì 28 febbraio p.v. in Aula Majorana, orario martedì e giovedì ore 16-18
-
Modifiche orario II semestre
E' stata pubblicata una nuova versione aggiornata dell'orario del secondo semestre, in cui sono state effettuate le seguenti modifiche ai canali del II anno:
Canale 1: A - F
Canale 2: G - Pe
Canale 3: Pf - Z -
Posticipo inizio corso Condensed matter physics II
Il corso Condensed matter physics II ( prof.ssa Boeri) inizierà mercoledì primo marzo.
-
Bando n.2/2023 - Tipologia A - Tutorato a supporto delle attività laboratoriali negli insegnamenti del I anno - II semestre A.A. 2022/2023
Si comunica che sul portale della Trasparenza di A
teneo il bando in oggetto con scadenza 20 Febbraio 2023, visualizzabile al seguente link: https://web.uniroma1.it/ trasparenza/dettaglio_bando/ 200109 -
Pubblicazione Bando Erasmus+ a.a. 2023-2024 Mobilità per Studio
E' stanto pubblicato il nuovo bando Erasmus+ aa. 2023-24, consultabile all'indirizzo https://web.uniroma1.it/fac_
smfn/node/8281 - Sessione di Laurea di Gennaio 2023
-
Analisi vettoriale (prof. Lanzara) annullamento lezione
Il 9 dicembre è sospesa la lezione di Analisi Vettoriale tenuta dalla prof. Lanzara (canale A-Dd).
- BANDO BORSE DI COLLABORAZIONE A. A. 2022/23 - AVVISO GRADUATORIA DEFINITIVA
- Sessione di Laure Dicembre 2022
-
Giornata di presentazione del nuovo Bando di Mobilità Erasmus 2023-2024
Maggiori informazioni si trovano su questa pagina
- BANDO BORSE DI COLLABORAZIONE A. A. 2022/23