Un gruppo di ricercatori del Dipartimento, in collaborazione con colleghi dell'università di Tor Vergata, ha sviluppato un sistema molecolare innovativo capace di creare micro-compartimenti programmabili che imitano l’organizzazione interna delle cellule. Basato su nanostelle di DNA sintetiche a quattro bracci, di cui tre favoriscono l’aggregazione controllata e una porta un antigene, il sistema sfrutta anticorpi specifici come "ponti" per regolare la formazione e dissoluzione dei compartimenti. Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale JACS, lo studio dimostra sia sperimentalmente che teoricamente come DNA e anticorpi possano cooperare per costruire strutture dinamiche che riproducono la logica dei sistemi biologici, offrendo un modello artificiale dell’organizzazione cellulare naturale.
Autori: Sara Scalia, Marco Cappa, Lorenzo Rovigatti, Erica Del Grosso, Francesco Ricci

